Dipinti di Paesaggi
Sezione dedicata al paesaggio, alla natura attraverso rappresentazioni in chiavi realistica e personale; realtà ed interpretazione accostate, mediante varie tonalità di colore, l'uso del pennello e della spatola.
Sezione dedicata al paesaggio, alla natura attraverso rappresentazioni in chiavi realistica e personale; realtà ed interpretazione accostate, mediante varie tonalità di colore, l'uso del pennello e della spatola.
Viaggio attraverso capitali, musei e paesaggi; l'uso alternato della spatola e del pennello descrive scorci di città, percorsi nella natura e particolari vedute.
Il colore è il protagonista, ancor prima del soggetto; colori forti e fluorescenti, talvolta materici ed in rilievo grazie alla malta sabbiata ed all'uso della spatola.
La spatola è lo strumento protagonista nella rappresentazione delle barche, colore materico ed in rilievo.
Sezione dedicata alla natura ed agli animali in cui si combinano realismo ed interpretazione, attraverso varie chiavi di lettura.
Quadri di arrampicata, acquarelli su carta, rappresentazioni ad acquarello del free climbing, dedicati al movimento del corpo umano ed all'arte dell'arrampicata.
Raffigurazioni ad acquarello di città d'arte, paesaggi, paesaggi di montagna, raccontate attraverso vivaci accostamenti cromatici.
Questa sezione è dedicata ad alcune rappresentazioni ad acquarello di Brescia; tra accostamenti di colori e varie tonalità, le classiche vedute di Brescia, ritratte ad acquarello, raccontano con vivacità i suoi angoli caratteristici.
Quadri di arrampicata, quadri su tela, rappresentazioni pittoriche del free climbing, dinamiche e vorticose, dettati dall'uso di colori accesi e forti contrasti.